Insufflaggio di sughero granulare nelle intercapedini
Un eccellente isolamento termoacustico con l'impiego di sughero granulare
Il sughero granulare
Il sughero granulare, o granulato di sughero, è un eccellente materiale isolante che viene realizzato lavorando la corteccia della quercia da sughero ed è ampiamente utilizzabile in edilizia grazie alle sue notevoli caratteristiche termoisolanti e fonoassorbenti. Il sughero è un materiale che l'uomo, fin dagli albori della civiltà, ha sempre apprezzato ed utilizzato per proteggere e migliorare la vivibilità della propria abitazione, essendo caratterizzato da una perfetta traspirabilità e non essendo attaccabile da batteri, parassiti e muffe.
Insufflaggio nelle intercapedini
L'insufflaggio del sughero granulare dei muri costituisce senza dubbio una tecnica molto immediata per migliorare l'isolamento termoacustico delle pareti perimetrali di un ambiente. L'intervento di insufflaggio si effettua attraverso fori praticati nei muri interessati, ai quali vengono applicano macchinari che sospingono il sughero all'interno dell'intercapedine: in questo modo il sughero riempie tutti gli interstizi creando una superficie altamente isolante.
L'intervento di insufflaggio del sughero è rapido (1 giorno lavorativo), non sporca l'ambiente e non comporta disagi accessori.




Vai alla scheda


