Insufflaggio di fiocchi di lana di vetro nelle intercapedini
Un ottimo isolamento termoacustico grazie alla lana di vetro
I fiocchi di lana di vetro
La lana di vetro è un materiale dalle ottime capacità isolanti prodotto dal riciclaggio del vetro, che viene macinato, mischiato a sabbia, portato a temperature superiori ai 1200° e trasformato in fibre o fiocchi. I fiocchi in particolare ben si prestano ad essere impiegati per migliorare il termoisolamento di un edificio per mezzo della tecnica dell'insufflaggio in intercapedine. E' infatti sufficiente praticare fori di moderate dimensioni nelle pareti perimetrali di un'abitazione ed insufflare i fiocchi di lana di vetro per mezzo di appositi macchinari certificati. Il materiale isolante si distribuisce negli interstizi riempiendoli ed assicurando un notevole miglioramento dell'isolamento sia termico che acustico della parete stessa.
La lana di vetro in fiocchi è anche molto adatta ad essere applicata tramite il cosiddetto insufflaggio aperto, semplicemente spargendo i fiocchi sull'estradosso del solaio più elevato, realizzando uno strato protettivo compatto ed omogeneo, rivestibile all'occorrenza con materiali calpestabili.
I fiocchi di lana di vetro, oltre ad essere un materiale a basso impatto ambientale, non ammuffiscono, sono ignifughi, non assorbono l'umidità e hanno una durata pressochè illimitata nel tempo.




Vai alla scheda


