Insufflaggio di fiocchi di lana di roccia nelle intercapedini
Un ottimo isolamento termoacustico grazie alla lana di roccia
I fiocchi di lana di roccia
La lana di roccia viene ottenuta dalle rocce silicee ed è un materiale isolante dotato di grandi possibilità di impiego nel campo dell'edilizia. La struttura lanuginosa ha eccellenti caratteristiche fonoassorbenti ed imprigiona grandi quantità di aria garantendo un ottimo isolamento termico. La lavorazione in fiocchi produce un materiale molto adatto ad essere impiegato per migliorare il termoisolamento di un edificio per mezzo della tecnica dell'insufflaggio in intercapedine. Praticando fori di modeste dimensioni nelle pareti perimetrali di un'ambiente si procede con l'insufflaggio dei fiocchi per mezzo di apposite macchine ad aria soffiata che provvedono ad assicurare una distribuzione del materiale all'interno degli interstizi, garantendo un notevole miglioramento dell'isolamento sia termico che acustico della parete stessa.
La lana di roccia in fiocchi è chimicamente inerte, stabile nel tempo, incombustibile e resistente all'azione di insetti e roditori. Non assorbe acqua nè umidità, non è soggetta a mutamento delle dimensioni, risulta completamente ecocompatibile e riciclabile.




Vai alla scheda


