ITA Srl - concessionario marchi Thermofloc Internorm
Thermofloc
Internorm

Eliminare muffa e condensa dalle pareti

Interventi mirati per l'eliminazione delle cause di muffa e condensa


Eliminazione della muffa e della condensa dalle pareti

Moltissime abitazioni sono afflitte da un problema decisamente insalubre oltre che antiestetico: la formazione di muffa sulle pareti. Le muffe sono costituite da minuscoli funghi che colonizzano l'intonaco dei muri e si riproducono grazie alle spore. Inizialmente si manifestano come piccoli punti neri che man mano si allargano e compattano fino a diventare estese macchie scure, fino a sgretolare superficialmente l'intonaco della parete stessa. Le spore ed i microorganismi legati alla presenza delle muffe sono volatili e sono gravemente dannose per l'apparato respiratorio dell'uomo e dei bambini in particolare.

Le cause fondamentali della formazione di muffe è da ricercarsi in due cause fondamentali: un inefficiente isolamento termico ed un eccesso di umidità legato alla insufficiente ventilazione dell'ambiente.

L'isolamento termico dipende dalla scarsa coibentazione della parete e nella presenza dei cosidetti ponti termici che favoriscono il raffreddamento di particolari zone della parete stessa. Per formarsi, le muffe hanno bisogno di alcune condizioni: temperatura interna dell'ambiente superiore a quella esterna, formazione di condensa, scarsa illuminazione e ventilazione e presenza delle spore.

Pannelli di silicato di calcio per isolare termicamente la parete

Per risolvere i problemi di muffa è necessario rimuovere le condizioni in cui questa si forma ed attecchisce. Fondamentalmente si rende necessario innanzitutto migliorare l'isolamento termico della parete: questo può essere ottenuto in maniera semplice ed economica nel caso in cui la parete sia dotata di un'intercapedine sufficientemente ampia da consentire l'insufflaggio di materiale isolante, come ad esempio i fiocchi di cellulosa. In assenza di intercapedine una soluzione eccellente può essere costituita dai pannelli in silicato di calcio, che possono essere applicati esternamente in forma di cappotto oppure internamente, rivestendo la parete dell'abitazione. Questi pannelli, oltre ad isolare termicamente e contribuendo ad un significativo risparmio energetico, impediscono la formazione della muffa poiché si mantengono perfettamente asciutti e possiedono inoltre un PH fortemente alcalino sul quale la muffa non può attecchire. Inoltre la struttura a macropori risolve anche il problema della condensa, dal momento che è altamente traspirante ed è un grado di assorbire e distribuire uniformemente l'umidità in eccesso.

- Vantaggi: maggior isolamento termico, niente più muffa, grande risparmio energetico.
- Svantaggi: necessità di aprire le finestre per il ricambio di aria.

ventilazione meccanica controllata mediante aeratore a parete

L'altro problema legato alla presenza di muffe è la scarsa ventilazione dell'ambiente: l'applicazione dei pannelli non risolve ovviamente questo problema, dato che per ventilare si rende necessario comunque aprire le finestre. La Ventilazione Meccanica Controllata è dunque un sistema alternativo a quello dell'isolamento termico della parete nell'eliminazione delle muffe e della condensa, dal momento che controlla a monte il problema dell'eccesso di vapore negli ambienti, cosa inevitabile quando nel periodo invernale le finestre rimangono chiuse. Una adeguata ventilazione garantisce un clima più asciutto e pulito, indirettamente fa risparmiare energia poiché non si dovranno aprire le finestre per il ricambio dell'aria. In questo caso un ipotetico ponte termico, o parete poco isolata, continuerà a disperdere energia termica ma con un clima più asciutto e ventilato, e verosimilmente non produrrà problemi di condensa superficiale. In questa maniera la muffa non potrà comunque attecchire.

- Vantaggi: aria pulita e asciutta, niente muffa, modesto risparmio energetico.
- Svantaggi: mantenimento delle dispersioni termiche strutturali.

In conclusione l'isolamento termico e la ventilazione meccanica controllata rappresentano due strade diverse per ottenere il risultato dell'eliminazione della muffa. E' fondamentale dunque affidarsi a professionisti di provata esperienza in grado di valutare ogni caso particolare e proporre la soluzione più adeguata. In moltissimi casi il risultato ottimale lo si raggiunge mixando sapientemente i due concetti, contestualizzandoli in relazione alle caratteristiche strutturali dell'abitazione e soprattutto alle abitudini domestiche.

ITA Srl è una ditta di Roma specializzata nella rimozione dei problemi legati alla comparsa di muffa sulle pareti.

Approfondimenti:
- Pannelli antimuffa
- Isolamento con cappotto esterno
- Isolamento con cappotto interno
- Isolamento a cappotto delle pareti
- Pannelli in silicato di calcio
- Benefici della VMC